Il nostro CEO, Bernard Tourillon, si è unito all'AGORACOM per parlare dell'ultimo brevetto di HPQ per un processo di produzione in un'unica fase che semplifica la produzione di allumina fumé (Al₂O₃) e di biossido di titanio fumé (TiO₂), due materiali essenziali per i catodi delle batterie agli ioni di litio di prossima generazione.
Questa innovazione snellisce quello che tradizionalmente è un processo a più fasi e ad alta intensità energetica, riducendo i costi e rendendo i materiali per batterie ad alte prestazioni più accessibili su scala.
Bernard ha anche spiegato come questo brevetto rafforzi il ruolo di HPQ nella catena di fornitura dei materiali per le batterie, espandendosi oltre gli anodi a base di silicio ai materiali critici per i catodi. Con la crescita della domanda globale di batterie agli ioni di litio, l'approccio di HPQ posiziona l'azienda a supporto dei settori dei veicoli elettrici, dell'accumulo di energia e dei materiali avanzati con soluzioni più efficienti, sostenibili e scalabili.
Guardando l'intervista, otterrete:
Un'analisi del processo brevettato da HPQ e del modo in cui migliora la produzione di allumina fumé e titania.
⚡ Approfondimenti sulla domanda di mercato di materiali per batterie ad alte prestazioni e su come HPQ intende affrontare le principali sfide del settore.
⚡ Uno sguardo alla strategia a lungo termine di HPQ nel settore dei materiali avanzati per batterie e al suo ruolo nel panorama in evoluzione delle batterie agli ioni di litio.
Guarda l'intervista completa:
Volete saperne di più?
Se questa intervista ha suscitato il vostro interesse e volete approfondire il lavoro che stiamo svolgendo, assicuratevi di leggere il relativo comunicato stampa.
Il vostro continuo sostegno è fondamentale per portare avanti la nostra missione e ci impegniamo a tenervi informati sui nostri progetti in corso e sui risultati ottenuti.

HPQ Silicon è un emittente industriale Tier 1 della TSX Venture Exchange con sede in Quebec. Con il supporto dei partner tecnologici di livello mondiale PyroGenesis Canada e NOVACIUM SAS, l'azienda sta sviluppando nuovi processi ecologici fondamentali per la produzione dei materiali critici necessari per raggiungere le emissioni nette zero.