Il nostro CEO, Bernard Tourillon, ha recentemente incontrato l'AGORACOM per discutere di due importanti traguardi raggiunti da HPQ e dal nostro partner francese, Novacium SAS. La conversazione ha riguardato sia le nostre ultime scoperte in materia di batterie ad anodi di silicio GEN3, sia la decisione di HPQ di aumentare la propria partecipazione azionaria in Novacium dal 20% al 28,4%.
Nell'intervista, Bernard sottolinea le eccezionali prestazioni delle batterie GEN3 con anodo di silicio di Novacium, che hanno mantenuto oltre l '80% della loro capacità dopo 900 cicli, unnotevole miglioramento rispetto alle batterie tradizionali a base di grafite. Queste prestazioni includono un aumento di energia cumulativa del 31% rispetto agli anodi di grafite e una perfetta integrazione nei processi di produzione delle batterie esistenti, segnalando un percorso promettente per le batterie agli ioni di litio di prossima generazione nell'elettronica di consumo, nell'accumulo di energia e nei veicoli elettrici.
Bernard spiega anche la decisione di HPQ di aumentare la propria partecipazione in Novacium. Questa mossa riflette la nostra fiducia nei solidi risultati dei progetti di Novacium in diversi settori, non solo nella tecnologia delle batterie, ma anche nella produzione autonoma di idrogeno (METAGEN™) e nelle soluzioni di termovalorizzazione. Le opportunità di mercato più ampie del previsto e i percorsi di commercializzazione più rapidi hanno reso questo investimento strategico, rafforzando l'impegno di HPQ nel portare sul mercato tecnologie innovative e sostenibili.
Guardando l'intervista, otterrete:
⚡ Un'analisi di come le batterie GEN3 ad anodi di silicio superino le attuali tecnologie commerciali in termini di capacità, efficienza energetica e longevità.
⚡ Approfondimenti sulla decisione strategica di HPQ di aumentare la propria partecipazione in Novacium e su come ciò sostenga gli obiettivi di commercializzazione della tecnologia delle batterie, della produzione di idrogeno e dei mercati della termovalorizzazione.
Uno sguardo alle crescenti opportunità di mercato per i materiali anodici a base di silicio, il cui valore è previsto tra i 22 e i 33 miliardi di dollari entro il 2030, e al modo in cui HPQ-Novacium si sta posizionando per soddisfare questa domanda.
Guarda l'intervista completa:
Volete saperne di più?
Se questa intervista ha suscitato il vostro interesse e volete approfondire il lavoro che stiamo svolgendo, assicuratevi di leggere i relativi comunicati stampa qui e qui.
Il vostro continuo sostegno è fondamentale per portare avanti la nostra missione e ci impegniamo a tenervi informati sui nostri progetti in corso e sui risultati ottenuti.

HPQ Silicon è un emittente industriale Tier 1 della TSX Venture Exchange con sede in Quebec. Con il supporto dei partner tecnologici di livello mondiale PyroGenesis Canada e NOVACIUM SAS, l'azienda sta sviluppando nuovi processi ecologici fondamentali per la produzione dei materiali critici necessari per raggiungere le emissioni nette zero.